Godelicious - Portale di informazione nutrizionaleGodelicious, il Network di chi vuole vivere bene
herbarium horizontal

Basilico

Ocimum Basilicum L.
basilico1
Famiglia: Labiate
Colore Foglia: Verde, Verde intenso, Verde-pallido
Colore Fiore: Bianco, Rosa
Colore Frutto: Nero
Nomi Alternativi: Ocimo
Habitat: In tutta Italia.

Storia e leggenda

Questa pianta è originaria dell’Africa e dell’India, ma da secoli si è acclimatata in Europa. È diffusa e coltivata in tutto il mondo a temperatura invernale mite.

Sin dalle popolazioni più antiche, il basilico è piuttosto conosciuto come elemento nelle superstizioni (sia come buon auspicio che come simbolo diabolico e del male) più che come alimento; invece è da sempre stato utilizzato per le sue proprietà curative da medici ed erboristi.


 

Descrizione

È una pianta erbacea annuale dal fusto eretto, molto ramificato, a sezione quadrata; tende a diventare legnoso e frondoso.

Le foglie sono di varie sfumature di verde, dal verde pallido al verde intenso; sono ovali, lanceolate, opposte.

I fiori sono bianchi o rosa, piccoli, bilabiati, raggruppati in infiorescenze all’ascella delle foglie; la corolla è composta da 5 petali irregolari; i 4 stami sono gialli.

I semi sono neri, oblunghi e fini.


 

Parti usate

Le foglie fresche.


 

Principali costituenti

Oli essenziali, eugenolo.


 

Proprietà

Antispasmodiche, galattogoghe, pettorali, sedative, starnutatorie.