
A) Radice fittonante
B) Rami in fiore
1) Calice del fiore
2) Corolla del fiore
3) Spine con spinule laterali
4) Achenio
Descrizione
È una pianta biennale dal fusto rigido e forte, molto ramificato dalla base.
Le foglie sono di colore verde-grigio, pelose, molli, rugose, pennatosette.
I fiori sono rosa-violacei, numerosi e solitari, tubolari, raccolti in piccoli capolini, subsessili, disposti a pannocchia fogliosa; le brattee dell'involucro sono dotate di lunghe spine gialle canaliculate e di 4-6 spinule. Fiorisce da agosto a settembre.
L'achenio è biancastro senza il pappo, ed è segnato da brevi linee nere.
La radice è robusta e fittonante.
Parti usate
Le foglie, i fiori, i frutti, il succo e le radici.
Principali costituenti
Principi amari, resina, gomma, potassio.
Proprietà
Foglie e fiori: aperitive, febbrifughe, toniche, vulnerarie; radice e frutti: diuretiche.