Godelicious - Portale di informazione nutrizionaleGodelicious, il Network di chi vuole vivere bene
herbarium horizontal

Calta

Caltha Palustris L.
calta2

A) Radice di tipo rizomatoso e fusto carnoso in fiore con foglie cuoriformi

1) Infruttescenza a stella

2) Follicoli con semi

3) Seme

Famiglia: Ranuncolacee
Colore Foglia: Verde, Verde Scuro
Colore Fiore: Giallo
Nomi Alternativi: Farfarugio, Calta palustre
Habitat: È comune nelle regioni Alpine e submontane, fino a 2500 m. Predilige terreni acquitrinosi e paludosi.

Avvertenza

Questa pianta contiene sostanze velenose perciò è consigliabile consumarla fresca.


 

Descrizione

È una pianta perenne dal fusto carnoso, solcato, cavo, glabro, prostrato, ascendente, in parte sommerso. 

Le foglie sono di colore verde scuro, grandi, lucide, grasse, cuoriformi o reniformi, dentate, picciolate; quelle dell'infiorescenza sono sessili. 

I fiori sono di colore giallo brillante, grandi, solitari, aperti a coppa larga; sono costituiti da cinque grandi sepali petaloidi, numerosi stami, carpelli retti e arquati. Fiorisce da marzo a giugno. 

I frutti sono follicoli membranosi, liberi in corona su un rango, compressi e piatti che formano un'infruttescenza a stella, a becco aperto, rugosi trasversalmente, e contengono ciascuno molti semi.

La radice è di tipo rizomatoso e composta da fasci di radici carnose.


 

Parti usate

Le foglie essiccate. 


 

Principali costituenti

Protoanemonina, flavoni, saponine.


 

Proprietà

Revulsive.