Godelicious - Portale di informazione nutrizionaleGodelicious, il Network di chi vuole vivere bene
herbarium horizontal

Camedrio

Teucrium Chamaedrys L.
camedrio1

A) Fusto con radichette e foglie basali brevemente picciolate

B) Rami fioriti dal portamento prostrato-ascendente

1) Fiore pseudobilabiato: il labbro superiore non c’è mentre quello inferiore ha 5 lobi e 4 stami prominenti

2) Fiore con calice rossastro e a campana e la corolla costituita da un solo labbro

3) Sezione verticale del fiore

Famiglia: Labiate
Colore Foglia: verde-brillante
Colore Fiore: Porpora, Rosa
Colore Frutto: Bruno
Nomi Alternativi: Querciolo, Erba querciola
Habitat: È diffusa in tutta Italia, fino a 1500 m. Predilige le scogliere, le pietraie, i pendii sassosi, i terreni calcarei, le fessure delle rocce, il querceto mediterraneo.

Descrizione

È un arbusto perenne, dal fusto verde, striato di viola-porpora, prostrato-ascendente, a sezione quadrangolare, pubescente, ramificato.

Il rizoma è gracile e dotato di molte radichette.

Le foglie sono di colore verde vivo, coriacee, lucide sulla pagina superiore e pelose in quella inferiore, ovali e crenate ai bordi, con nervature e piccioli brevi.

I fiori sono color porpora o rosa, riuniti da 3 a 6 sullo stesso lato, all’ascella delle foglie, in grappoli terminali; il calice è rossastro e a forma di campana, peloso; la corolla non ha il labbro superiore, mentre quello inferiore ha 5 lobi e 4 stami prominenti. Fiorisce da maggio a settembre.

Il frutto è papilloso e di colore bruno.


 

Parti usate

Le sommità fiorite e le foglie.


 

Principali costituenti

Tannino, olio essenziale, sostanze amare.


 

Proprietà

Antisettiche, coleretiche, febbrifughe, stomachiche, toniche, vulnerarie.