Godelicious - Portale di informazione nutrizionaleGodelicious, il Network di chi vuole vivere bene
herbarium horizontal

Canna

Arundo Donax L.
canna1

A, B) Pannocchia e foglia

1) Spiga

2) Gemma

Famiglia: Poacee (graminacee)
Habitat: È una pianta comune in tutta l’Italia continentale e insulare, specialmente lungo i fiumi, e diffusa artificialmente nei luoghi sabbiosi e umidicci.

Descrizione

È una pianta perenne, con rizoma grosso, tubercoloso; con culmi elevati fino a 3-4 metri, eretti, con nodi ben evidenti e internodi vuoti. 

Le foglie sono ampie, lenceolate e allungate, con auricola alla base e ligula breve con poche ciglia. 

L’infiorescenza è una pannocchia terminale, ampia, densa, di colore violaceo. 

Le spighette sono formate da fiori ermafroditi, rivestite di lunghi peli. Ogni fiore è avvolto da glume e glumette (brattee coriacee tipiche delle Graminacee). 

Il frutto è una cariosside che rimane racchiusa nelle glume.

 

Parti usate

Il rizoma, che si raccoglie in novembre o in marzo, meglio con il piccone perché è fortemente ancorato a terra; si pulisce poi dalle radichette.


 

Principali costituenti

Le radici contengono una sostanza glucosidica, sostanze amare e mucillaginose, piccole quantità di alcaloidi, sali di potassio, resine.


 

Proprietà

Ha la proprietà di stimolare la sudorazione, ed è efficace come diuretico.

 

Curiosità

Le canne hanno un largo impiego in agricoltura soprattutto nella coltivazione di ortaggi che necessitano di sostegno: pomodori, piselli, fagioli, ecc. Vengono anche impiegate per la produzione di cannicciati, utilizzati, sempre in agricoltura, per proteggere dal sole diretto le piantine appena messe a dimora, oppure in giardino o in terrazzo per dividere gli spazi o creare luoghi ombreggiati.