Artemisia Dracunculus L.

Arbusto perenne e aromatico con le foglie verde scuro, senza picciolo, lanceolate, e i fiori di colore bianco-verdastro, piccoli e globosi
Famiglia: Asteracee (Composite)
Colore Foglia: Verde Scuro
Colore Fiore: Giallo-verdastro
Colore Frutto: Bruno
Nomi Alternativi: Estragone, Dragone
Habitat: È diffuso allo stato spontaneo solo in alcune regioni italiane, come la Lombardia, il Veneto e la provincia di Siena in Toscana. È più diffusa come pianta coltivata un po’ in tutto il territorio.
Storia e leggenda
Questa pianta è originaria della Russia meridionale e della Siberia. Era conosciuta dagli Arabi, che la chiamavano trakum. Si diffuse in Occidente probabilmente durante le invasioni mongole oppure a seguito delle Crociate nel XII secolo.
Descrizione
È un arbusto perenne e aromatico.
Le foglie sono di colore verde scuro, senza picciolo, lanceolate.
I fiori sono di colore bianco-verdastro, piccoli, globosi. Fiorisce da giugno a settembre.
Il frutto è di colore bruno e assai piccolo.
I semi sono sterili.
Parti usate
Le foglie.
Proprietà
Antisettiche, antispasmodiche, aperitive, emmenagoghe, stimolanti, vermifughe.