Sono una libera "non-professionista", una felice mangiatrice, una ricercatrice culinaria.
Una collezionista di libri gastronomici, di piatti venuti bene... e a volte bruciati.
Amo intraprendere tutti i tipi di viaggio e i pasti condivisi in cui ubriacarsi di vino e racconti.
Vengo da una famiglia di amanti e capaci della buona tavola e sin dall'infanzia, grazie ai miei nonni contadini, ho conosciuto il valore e l'importanza dei prodotti biologici.
Già da giovanissima ho iniziato a lavorare nel ristorante di famiglia dove ho appreso le basi e la cucina tipica del mio territorio, la Lunigiana. Ho poi avuto occasione di approfondire le mie conoscenze in Svizzera e successivamente in Belgio, dove sono rimasta tre anni. Nel contesto altamente internazionale di Bruxelles mi sono lasciata "contaminare" culinariamente parlando. Grazie all'attento insegnamento dello chef giapponese Koizumi, ho acquisito le tecniche di taglio del pesce e preparazione del sushi. Profondamente affascinata da questo mondo, cerco di portare un pizzico di cultura nipponica nelle mie ricette.
Da appassionata d'Arte mi piacciono le cose belle; per questo mi impegno a far sì che l'estetica dei miei piatti sia sempre all'altezza del gusto. Sono e sarò sempre un'eterna studente per tutto quello che riguarda la materia "cucina"!