
A) Fronde verdi con foglie e fronde fertili al centro
1) Sporangio
Storia e leggenda
La felce florida, come tutte le felci, non ha fiori; il nome di regalis si riferisce al portamento veramente superbo della pianta.
I contadini sono soliti imbottire i materassi di foglie di felce florida per curare i reumatismi e i bambini rachitici.
Descrizione
È una pianta perenne dal fusto sotterraneo.
Le fronde sono arrotolate a forma di pastorale, robuste, dapprima di colore verde rossastro, poi verdi e distese, erette, a ciuffi, picciolate con la lamina glabra, divisa due volte in foglioline finemente dentate, quasi opposte, ottuse alla sommità, troncate in obliquo o auricolate alla base; i piccioli secondari hanno fronde fertili differenziate alla sommità in una lunga spiga bruna, ricoperta di sporangi globosi-tetraedrici che si aprono in due valve uguali per la dissemina di spore globose.
Il rizoma è obliquo, voluminoso, con radici.
Parti usate
Il rizoma e le foglie.
Principali costituenti
Tannino.
Proprietà
Astringenti, diuretiche, purgative, toniche, vulnerarie.