I nostri migliori articoli sul tema
Negli ultimi 20 anni, la comunità scientifica ha affrontato grandi cambiamenti e si è sviluppata in molti settori diversi, grazie alle cosiddette tecnologie –omiche “omics technologies”.
Partendo dai quattro tipi principali di scienze omiche, genomica, trascrittomica, proteomica e metabolomica, sono nate molte sottodiscipline –omiche epigenomica, lipidomica, interattomica, metallo mica etc…
Grazie all’approccio omico, i ricercatori stanno ora affrontando la possibilità di collegare i componenti degli alimenti, la dieta, l’individuo, la salute e la malattia. Questa visione così ampia si realizzerà grazie ad avanzate tecnologie ma soprattutto grazie ad un approccio differente, l’approccio della Foodomica.
La Foodomica è il "comprehensive approach" della ricerca scientifica che, utilizzando le tecnologie –omiche, esplora il settore della scienza dell’alimentazione alla luce del miglioramento della Nutrizione umana, con l’obiettivo di ottimizzare la salute ed il benessere.
Raffinazione: il processo dell'olio che porti a casa (tranne quello extra vergine!)
Prima di essere usati a scopo alimentare o industriale tutti gli oli, tranne quello extra vergine di oliva, subiscono un processo tecnologico che prende il nome di raffinazione o rettificazione. In ch...