L’Avocado è il frutto più cool degli ultimi anni; ma sapevate che già gli Aztechi lo consumavano?
Il guacamole, infatti, è un’antica ricetta messicana che in origine prevedeva purea di avocado condita con lime e sale.
Nel tempo sono nate infinite varianti di questa salsa, che viene solitamente accompagnata da nachos; nella nostra ricetta li sostituiamo con crackers ai fiori di zucca, versione più light e nostrana, ma altrettanto golosa (o forse anche di più)!
Scopriamo insieme la ricetta...
Preparazione
Ingredienti per 2 persone:
Per il guacamole:
Avocado | 1 |
Lime | 1 |
Pomodori ciliegini | 2 |
Peperoncino Jalapeno | 1 |
Erba cipollina | 1 stelo |
Sale | q.b. |
Cumino | q.b. |
Per i crackers ai fiori di zucca:
Farina integrale | 30g |
Farina tipo "0" | 30g |
Acqua | 30g |
Fiori di zucca | 50g |
Olio EVO | 6g |
Curcuma | 1 pizzico |
Sale | q.b. |
Bicarbonato | q.b. |
Tempo di preparazione: 15 minuti + 30 minuti riposo impasto
Tempo di cottura: 7 minuti
Grado di difficoltà: Facile
Setacciamo le farine. Aggiungiamo il bicarbonato, il sale e la curcuma.
Mescoliamo gli ingredienti e versiamo al centro l'olio e l'acqua, incorporando via via con la forchetta fino a che l'impasto non sarà omogeneo.
Continuiamo a lavorare l'impasto con le mani, per circa due minuti, fino a formare una pallina che metteremo in frigo per 30 minuti, avvolta in una pellicola trasparente.
Mentre l'impasto riposa in frigo, occupiamoci della preparazione della salsa guacamole. Prendiamo l'avocado, priviamolo del nocciolo e incidiamolo con un coltello, ottenendo dei cubetti che andremo a sgranare in una ciotola.
Aggiungiamo succo di lime spremuto, in quantità variabile secondo i nostri gusti. Consiglio di non esagerare, per evitare di coprire il sapore dell'avocado; qualche goccia è più che sufficiente.
Attenzione: il lime in commercio in Italia non sempre è di buona qualità. Se quello a vostra disposizione fosse troppo amaro, non esitate a sostituirlo con normale limone!
Schiacciamo il composto con la forchetta, fino a ottenere una purea che deve comunque rimanere disomogenea, in modo che al palato si apprezzino i pezzi di avocado.
Prendiamo poi il peperoncino e priviamolo della parte bianca e dei semi. Se non trovate il peperoncino Jalapeno, potete sostituirlo con il "friggitello" nostrano, dolce e poco piccante.
Tagliamo il peperoncino in brunoise, ovvero in pezzi molto piccoli, e aggiungiamolo alla salsa.
Eliminiamo i semi dei pomodorini, aiutandoci con un cucchiaino. Tagliamoli a cubetti di circa 8-10mm e aggiungiamo anch'essi al preparato.
Aggiustiamo di sale e amalgamiamo il tutto nella ciotola. Completiamo il piatto con rondelle di erba cipollina e una spolverata di cumino, aggiungendo sottili fettine di lime come guarnizione. La nostra guacamole è pronta!
Mettiamola in frigo mentre continuiamo con la preparazione dei crackers.
Laviamo i fiori di zucca, asciugandoli accuratamente perché non rimangano tracce d'acqua. Priviamo i fiori del gambo, dividiamoli a metà e stendiamoli come dei "ventagli" eliminando il pistillo.
Prendiamo l'impasto dal frigo e stendiamolo su un foglio di carta da forno, aiutandoci con un mattarello. L'impasto deve risultare molto sottile (circa 2mm).
Posizioniamo i fiori sulla pasta, fino a ricoprirla quasi del tutto.
Sovrapponiamo un altro foglio di carta da forno e passiamolo col mattarello. Inforniamo a 200° per circa 7 minuti.
Togliamo dal forno e tagliamo i crackers ancora caldi a losanghe non troppo regolari.
La guacamole è una salsa perfetta da servire durante le feste tra amici e altri eventi conviviali, e in questa versione si farà sicuramente distinguere per originalità!
Buon Godelicious!
Guacamole con Crackers ai Fiori di Zucca Valori nutrizionali per 1 persona | |
---|---|
Carboidrati | 26,78 |
Proteine | 11,06 |
Grassi | 76,08 |
Fibre | 8,30 |
Calorie | 496 |