Godelicious - Portale di informazione nutrizionaleGodelicious, il Network di chi vuole vivere bene
ricettacolo horizontal

Insalata calda autunnale

insalata calda autunnale

Ecco un'insalata calda e ricca di antiossidanti, da gustare come piatto unico!

Ingredienti per 2 persone:

Patate sbucciate640g
Sedano170g
Melograno80g
Noci30g
Aneto fresco1 ciuffo
Olio EVO1 cucchiaio raso a persona
Saleq.b.

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Grado di difficoltà: Molto Facile

img 0487img 0488img 0490 

Sbucciamo le patate, tagliamole a spicchi e dopo averle sciacquate mettiamole in una padella capiente. Aggiungiamo un bicchiere d'acqua e lasciamo cuocere a fuoco medio.

img 0492img 0493img 0494

Puliamo il sedano  separandolo dalle foglie e con un pelapatate leviamone i filamenti esteriori. Tagliamolo per lungo in listarelle della stessa lunghezza delle patate e aggiungiamolo in cottura.

img 0496img 0497

Nel frattempo prepariamo gli ingredienti freschi che andremo ad aggiungere alla nostra insalatona. Tagliamo a metà il melograno e sgraniamolo, separando i chicchi dalla buccia.

img 0499img 0501 

Quando le patate saranno cotte e i gambi di sedano ammorbiditi spegniamo il fuoco. Eliminiamo, con l'aiuto di uno scolapasta, l'eventuale residuo di acqua. Trasferiamo il tutto in una bella insalatiera o, se preferiamo, già porzionato in piatti fondi e andiamo a comporre l'insalata.

img 0502img 0503

Aggiungiamo i chicchi del melograno, le noci e infine le foglie di aneto fresco. 

Condiamo con un filo d'olio e un pizzico di sale... et voilà! La nostra insalata calda autunnale è pronta da servire!

Buon Godelicious!

img 0532 2

insalata melograno

Insalata calda autunnale
Valori nutrizionali per 1 persona
Carboidrati53,29
Proteine21,80
Grassi30,86
Fibre11,58
Calorie578,13

vedi anche...
fuori

Altissimo contenuto d’acqua, solo 15 calorie (per 100 grammi) e la fama di essere uno dei migliori cibi per coloro che seguono un regime ipocalorico. Se questo non bastasse, la sua consistenza croccante lo rende perfetto per snack “al volo” e spuntini e i suoi numerosi effetti salutari potrebbero sorprenderti. Basta indugiare! Scoprite con noi il sedano.
                                               
vedi anche...
polpo9

Alimento poco calorico, il polpo è una prelibatezza della cucina mediterranea. Sua fedele compagna negli abbinamenti è la patata, ma che cos'è un binomio perfetto senza un po' di verve?Armiamoci di paprika e sostituiamo il sale con la soia, per scoprirne insieme il gusto umami...
                                               

vedi anche...
patate

Le patate sono incredibilmente popolari in tutto il mondo, ma nonostante ciò sono state capaci di alimentare non poche polemiche sulla loro effettiva capacità nutrizionale. Ma, allora, le patate fanno bene o fanno male?

vedi anche...
teaser

Il mare e la terra si fondono in questa ricetta ipocalorica e senza glutine, povera di grassi e ricca di nutrienti. Un piatto semplice ma raffinato, impreziosito dalle note di zenzero e limone, per accompagnarci verso i mesi più caldi e stupire il vostro palato e quello dei vostri commensali!
                                                                                               

Pubblicato il 15-11-2017 da:

enif furletti cuoca
Enif Furletti
Ricercatrice culinaria

Condividi questa ricetta sui tuoi Networks preferiti!