I nostri migliori articoli sul tema
In questa pagina trovate informazioni sulle diverse intolleranze ed allergie alimentari.
Vino e Mal di testa
Di solito ti viene mal di testa dopo uno o due bicchieri di vino? Beh, è una cosa che può succedere anzi, è molto comune. Questo comunque non significa necessariamente che devi evitare del tutto di...Skyr: l’ultima frontiera
Lo Skyr è un alimento ricco di nutrienti capaci di promuovere la salute delle ossa e del cuore, far perdere peso, aiutare a regolare gli zuccheri ematici ed in più contiene una buona quantità di pr...Intolleranza all'istamina
L’istamina fa parte di un gruppo di sostanze chiamate ammine biogene. Le ammine biogene, o ammine biologicamente attive, sono prodotte da microorganismi oppure attraverso il metabolismo di alcuni te...Fave
Le fave, caratteristiche nutritive e benefici....Quattro miti sull’intolleranza al lattosio
Sarà vero che il latte di capra non contiene lattosio? Quanti sono gli adulti che digeriscono il latte? Scopriamolo insieme!...Allergia o intolleranza? Reazioni avverse agli alimenti.
Spesso gli intolleranti dicono di essere allergici e gli allergici si definiscono intolleranti. Qual è la differenza tra intolleranza ed allergia? Scopriamolo insieme!...Intolleranza al lattosio: non un solo tipo
Sapevi che esistono diversi livelli di intolleranza al lattosio?...Dieta senza glutine. E' davvero sana?
Dieta senza glutine: qualcuno ne ha davvero necessità (celiaci o persone con sensibilità al glutine non celiaca), qualcuno lo fa per moda, ma siamo sicuri che un'alimentazione senza glutine fac...Kefir: in 9 punti spieghiamo perché tutti dovremmo averne una caraffa in frigo!
Il Kefir è attualmente molto popolare fra i salutisti per il suo alto contenuto di nutrienti e probiotici e per il fatto di essere incredibilmente vantaggioso per la digestione e la salute intestinal...Intolleranza al lattosio: dai sintomi alla diagnosi
Alla sola vista di uno straniero che beve il cappuccino a pranzo senti già pesantezza di stomaco? La tua pancia si gonfia come un palloncino dopo un pezzetto di mozzarella? E se tu fossi intollerante...Celiachia: tutti ne parlano, pochi la conoscono
Che cos’è la celiachia? Molte persone confondono il morbo celiaco con la sensibilità al glutine non celiaca. Scopriamo insieme questa patologia di cui tanti parlano, ma troppi in modo confuso....Semaforo rosso, giallo e verde nello svezzamento: attenzione al cibo che scegliamo
L'introduzione graduale di alcuni cibi in relazione allo sviluppo di allergie e malattie autoimmuni serve davvero?...Perche' alcuni adulti digeriscono il lattosio e altri no? Lactase Persistance: una mutazione genetica di 7.500 anni fa.
Una persona su tre può digerire il lattosio e quindi nutrirsi di latte e derivati anche in età adulta, mentre 2 persone su 3 sono intolleranti. Perché? Scopriamolo insieme....