Godelicious - Portale di informazione nutrizionaleGodelicious, il Network di chi vuole vivere bene
herbarium horizontal

Lantana

Viburnum Lantana L.
lantana1

A) Ramo con frutti maturi

B) Ramo fiorito

1) Fiori

2) Fiore in sezione verticale

3) Seme intero (sx) e seme in sezione verticale (dx)

Famiglia: Caprifoliacee
Colore Foglia: Verde
Colore Fiore: Bianco
Colore Frutto: Verde, Rosso, Nero
Habitat: Cresce nei boschi, lungo le siepi, nelle macchie di roveti e cespugli, fino a 1500 m.

Storia e leggenda

Il nome Lantana deriva dal latino plantare, che significa “piegare”, forse per la flessibilità dei rami. 


 

Descrizione

È un arbusto con i rami infeltriti e i peli grigi, stellati. 

Le foglie sono spesse, biancastre nella pagina inferiore, con nervature sporgenti, opposte, picciolate, ovali, dentate intorno alla lamina. 

I fiori sono piccoli, bianchi, raccolti in false ombrelle compatte e folte. Fiorisce da aprile a maggio.

Le bacche sono appiattite, dapprima di colore verde, poi, a completa maturazione, diventano rosse e nere. 


 

Parti usate

Le foglie e le bacche. 


 

Principali costituenti

Acido viburnico. 


 

Proprietà

Astringenti, rinfrescanti.