I Cereali Fortificati sono diventati una colazione molto comune fra i giovanissimi e non solo, perché considerati “sani” e perché possono aiutare a prevenire alcune carenze nutrizionali. Ma alcu...
Lo Skyr è un alimento ricco di nutrienti capaci di promuovere la salute delle ossa e del cuore, far perdere peso, aiutare a regolare gli zuccheri ematici ed in più contiene una buona quantità di pr...
Il vino è una delle bevande alcoliche più popolari al mondo ed è alla base della cultura italiana, essendo la bevanda per eccellenza sulle nostre tavole nonché uno dei nostri vanti. È normale god...
Molte persone considerano il peperoncino di Cayenna il re delle erbe medicinali e infatti viene usato da migliaia di anni come coadiuvante nel trattamento di molti problemi di salute. Non solo ha prop...
L'allulosio è l'ultimo dolcificante immesso sul mercato con il gusto e la consistenza dello zucchero, ma privo di calorie e carboidrati....
Nella nutrizione sportiva vengono spesso usati vari integratori per aumentare le prestazioni fisiche e migliorare il recupero. La Creatina e le Proteine del Siero del Latte sono due esempi molto...
La creatina è un integratore naturale utilizzato per migliorare le prestazioni atletiche. Non solo è sicuro, ma è anche uno degli integratori più popolari ed efficaci al mondo per la costruzione ...
Lo xilitolo e la stevia sono entrambi dolcificanti artificiali, sebbene si trovino in natura. Poiché non contengono zucchero, sono utili alternative per le persone che hanno bisogno di monitorarne l...
Lo zucchero può tranquillamente essere considerato l’ingrediente più nocivo della dieta moderna ed è questo il motivo per cui i dolcificanti sono divenuti così popolari. Lo xilitolo, in particol...
La Stevia è un dolcificante naturale. Essa contiene zero calorie ed è considerata sicura per la salute....
Le metilxantine (teobromina, caffeina e teofillina) sono composti comuni che hanno azioni farmacologiche marcate. Scopriamo insieme quali....
I praticanti di Crossfit sono sempre di più, l'attività è presente in sempre più palestre e il desiderio di capire se esiste una dieta che possa migliorare le proprie performance comincia ad ...
Le Solanaceae sono una famiglia di piante molto comuni, comprendenti sia specie commestibili che velenose. Patate, pomodori, peperoni e melanzane fanno parte di questa famiglia, come pure la Belladonn...
Spesso chi soffre di morbo di Crohn o di Rettocolite Ulcerosa associa la terapia standard all'uso di integratori. Non tutti gli integratori si sono però rivelati efficaci nel supportare e/o migl...
Tutti sappiamo che frutta e verdura fanno bene, ma quanti hanno familiarità con le caratteristiche che distinguono l’una dall’altra? Le differenze sono sostanziali, strutturali, nutrizionali e ne...
Il potassio è un elemento naturalmente presente nel corpo umano e gioca un ruolo importante in numerosi processi metabolici e biochimici. Per questo motivo è necessario che sia presente in quantità...
Perché la Vitamina B12 è così importante? Quanta ce ne serve? Dove si trova? E i vegani? Scopritelo con noi...
Sarà vero che il latte di capra non contiene lattosio? Quanti sono gli adulti che digeriscono il latte? Scopriamolo insieme!...
Alcuni si iscrivono in palestra per "bruciare" grassi, altri corrono per puro piacere, altri ancora praticano sport per professione, alcuni usano la frase "faccio attività aerobica&q...
Che cos'è, dove trovarla, deficienza e interazione con alcuni farmaci....
Spesso gli intolleranti dicono di essere allergici e gli allergici si definiscono intolleranti. Qual è la differenza tra intolleranza ed allergia? Scopriamolo insieme!...
Alimenti funzionali, integratori, nutraceutici: che differenza c'è?...
Frutti di bosco, frutta secca e altri frutti contengono un composto prezioso che, assunto nelle giuste quantità, ci aiuta a mantenere la nostra forma fisica. Esploriamo, oggi, le proprietà dell'...
Il Calcio è l’elemento più abbondante del corpo umano e oltre a costituire le ossa svolge molte altre funzioni. Dove trovarlo? Il calcio contenuto nelle cime di rapa è come quello del latte? ...
Sapevi che esistono diversi livelli di intolleranza al lattosio?...
Hai mai sentito parlare della dieta LOW-FODMAPs e della sindrome dell'intestino irritabile?...
Dieta senza glutine: qualcuno ne ha davvero necessità (celiaci o persone con sensibilità al glutine non celiaca), qualcuno lo fa per moda, ma siamo sicuri che un'alimentazione senza gluti...
I ricercatori raccomandano: “Vitamina D per prevenire raffreddori ed influenze!”...
Il Kefir è attualmente molto popolare fra i salutisti per il suo alto contenuto di nutrienti e probiotici e per il fatto di essere incredibilmente vantaggioso per la digestione e la salute intestinal...
Sapevate che questo microelemento influenza oltre trecento reazioni metaboliche? Scopriamo insieme il ruolo fondamentale che svolge il magnesio non solo nel mantenere il nostro buonumore e stato di sa...
Alla sola vista di uno straniero che beve il cappuccino a pranzo senti già pesantezza di stomaco? La tua pancia si gonfia come un palloncino dopo un pezzetto di mozzarella? E se tu fossi intollerante...
Prendete una mela e infilateci un chiodo di ferro. Lasciatela tutta la notte, meglio se 24 ore e, il giorno dopo, mangiate la mela (è consigliabile togliere prima i chiodi). Ma siete sicuri che cos...
Che cos’è la celiachia? Molte persone confondono il morbo celiaco con la sensibilità al glutine non celiaca. Scopriamo insieme questa patologia di cui tanti parlano, ma troppi in modo confuso....
Una meta-analisi condotta sui dati di 26.916 partecipanti ha valutato l'associazione tra carenza di vitamina D ed aumentato rischio di mortalità per qualsiasi causa....
Sei alla ricerca di una perdita di peso rapida? Ti sei imbattuto in una nuova dieta? Spesso le diete di moda nascondono un segreto comune....
Gli omega-3 sono tutti uguali? Quelli di origine vegetale sono come quelli di origine animale? Scopriamo insieme dove trovare queste molecole essenziali e come ottimizzarne l'assunzione in caso d...
Nei paesi occidentali,soprattutto in USA, si fa largo uso di Coca-Cola e bevande gasate. Un largo consumo di Coca-Cola potrebbe avere impatto sulla salute delle nostre ossa?...
Una persona su tre può digerire il lattosio e quindi nutrirsi di latte e derivati anche in età adulta, mentre 2 persone su 3 sono intolleranti. Perché? Scopriamolo insieme....