Godelicious - Portale di informazione nutrizionaleGodelicious, il Network di chi vuole vivere bene
herbarium horizontal

Partenio

Chrysanthemum Parthenium Bernh.
partenio1
Famiglia: compos
Colore Foglia: Verde
Colore Fiore: Giallo, Bianco, Rosa
Colore Frutto: Bruno
Nomi Alternativi: Matricale, Camomillona
Habitat: È diffuso in quasi tutta l’Italia. Si può trovare vicino alle case, lungo i viottoli di campagna, nelle boscaglie, nei luoghi incolti, tra le macerie, fino a 1000 m.

Storia e leggenda

Questa pianta molto simile alla camomilla è originaria dell’Asia Minore; in seguito è stata introdotta in Grecia dove era considerata efficace per la cura delle malattie femminili. Nel Medioevo veniva impiegata come febbrifugo.


 

Descrizione

È una pianta perenne, erbacea con i fusti eretti.

Le foglie sono molli, divise in segmenti larghi, a loro volta lobati, picciolate, verde chiaro, leggermente giallastro.

I fiori sono composti da due tipi di flosculo: uno privo di ligula, di colore giallo, un altro con le ligule biance, a volte rosa; sono disposti in capolini di 12-15 mm di diametro, raccolti in corimbi fogliosi. Fiorisce da luglio ad agosto.

L’achenio quando è maturo è di colore bruno, con 5-7 coste longitudinali bianche con corona membranosa.


 

Parti usate

Le sommità fiorite.


 

Principali costituenti

Olio essenziale ricco di borneolo (canfora di matricaria), lipidi, glucidi, sali minerali.


 

Proprietà

Antisettiche, antispasmodiche, emmenagoghe, febbrifughe, insetticide, toniche.