Godelicious - Portale di informazione nutrizionaleGodelicious, il Network di chi vuole vivere bene
herbarium horizontal

Semprevivo

Sempervivum Tectorum L.
semprevivo3

1) Base dello stelo fiorale eretto, carnoso e molto foglioso

2) Stelo con fiori raccolti in corimbi terminali

3) Fiore con numerosi sepali e carpelli divergenti

4) Follicolo aperto con una fenditura, contenente numerosi semi

Famiglia: Crassulacee
Colore Foglia: Verde, Rosso
Colore Fiore: Rosa, rossastro
Nomi Alternativi: Sopravvivo, Erba da calli, Carciofo selvatico
Habitat: È diffuso in tutta Italia, comprese le Isole fino a 2400 m. Predilige i terreni sassosi, i muretti, i tetti, i ruderi.

Storia e leggenda

In passato si credeva che questa graziosa pianta grassa che cresce sui tetti proteggesse le case dai fulmini.


 

Descrizione

È una pianta perenne dallo stelo fiorale eretto, carnoso e molto foglioso.

Le foglie basali sono raccolte a rosetta, sono sessili, grasse, oblunghe, a punte acute rosse, con lamine glabre e margini cigliati.

I fiori sono rosa con striature rosse, subsessili o brevemente picciolati, raccolti in corimbi terminali, con 8-20 sepali, 8-20 carpelli divergenti.

Il follicolo che si apre con una fenditura contiene numerosi semi.


 

Parti usate

Le foglie fresche e il succo fresco.


 

Principali costituenti

Tannino, mucillagine, acido malico e formico.


 

Proprietà

Antispasmodiche, astringenti, emollienti, vulnerarie.