Guinness: La prima Nitro-birra al Mondo
Il matematico Michael Ash aveva un sogno quando nel 1951 entrò a far parte del team del più famoso birrificio d'Irlanda: Servire la Guinness alla Spina!...Vino e Solfiti
I solfiti sono dei composti chimici utilizzati per migliorare l'aspetto, il gusto e la durata di conservazione del vino e di altri prodotti alimentari. Nonostante la maggior parte delle persone p...La Chimica della Fragola
La fragola è uno dei frutti più popolari al mondo e le basi molecolari del suo aroma sono state studiate per oltre 80 anni, portando all’identificazione di centinaia di Composti Organici Volatili ...La Chimica dell’asparago
I principali costituenti bioattivi degli asparagi sono un gruppo di saponine steroidee, oltre a vitamine A, B1, B2, C, E, Mg, P, Ca, Fe e acido folico. Altri costituenti chimici primari degli asp...La chimica delle Ciliegie
Come per molti frutti, il colore delle ciliegie è dovuto alla presenza di antociani. Questa famiglia comprende un insieme di strutture simili, sebbene la porzione di zucchero della molecola possa var...La chimica del Peperone
I peperoni esistono in natura in una gamma di tonalità che va dal verde intenso al rosso vibrante, grazie a dei pigmenti naturali in essi presenti.I peperoni immaturi sono verdi, il che non sorprende...Si può fare affidamento sugli integratori per il trattamento o la prevenzione da COVID-19?
Molte vitamine e minerali possono influenzare l'immunità generale, ma nessuno può influenzare un'immunità specifica....COVID-19 e Vitamina C
C’è davvero una relazione fra vitamina C e COVID-19?...Forni a microonde e salute
I forni a microonde sono sicuri? Influenzano la qualità del cibo? Una pietanza riscaldata o cotta nel forno a microonde è dannosa?...La chimica del Pomodoro
Avete mai sentito dire che i pomodori non andrebbero refrigerati e che, per gustarne appieno il sapore, dovrebbero essere conservati a temperatura ambiente? Per comprendere le motivazioni alla base di...Come vengono utilizzati i forni a microonde? Un semplice schema
Tantissime persone utilizzano i forni a microonde principalmente per il riscaldamento dei cibi. Tuttavia, essi possono essere utilizzati anche per lo scongelamento, la cottura e lo sbrinamento. Fate,...La Chimica del Limone e il perché del suo sapore aspro.
Il sapore aspro del limone deriva dalla presenza di acidi organici. L’acido citrico è quello presente in concentrazione più alta, infatti costituisce circa il 5-6% del succo del limone. Naturalmen...Che cos’è il test della Vitamina B12?
Perché fare il test e chi dovrebbe farlo....Dalla Genetica all’Epigenetica: una nuova visione del nostro genoma.
In questo breve viaggio che ci porterà dalla vecchia, ma ancora diffusa, visione del DNA a quella attuale, acquisiremo degli strumenti che ci permetteranno di rispondere a domande quali: perché i ge...Raffinazione: il processo dell'olio che porti a casa (tranne quello extra vergine!)
Prima di essere usati a scopo alimentare o industriale tutti gli oli, tranne quello extra vergine di oliva, subiscono un processo tecnologico che prende il nome di raffinazione o rettificazione. In ch...Cosa frigge in pentola: oli, grassi e punto di fumo
Quale olio usare per friggere? Meglio l'olio di semi o l'olio extra vergine di oliva? Tutto dipende dal punto di fumo e dalla resistenza degli oli in cottura....Dieta ed evoluzione del gene umano per l’amilasi: quanti carboidrati?
Un gruppo di ricercatori ha pubblicato uno studio che dimostra come esista una connessione tra genetica, metabolismo dei carboidrati e l'indice di massa corporea (BMI). La quantità di carboidr...